Descrizione prodotto
La stagionatura minima del Parmigiano-Reggiano è di 12 mesi, la più alta fra i formaggi.
Il Parmigiano-Reggiano 12 mesi ha un forte sapore di latte, la pasta è tenera e liscia ed è consigliato a chi ama i gusti più morbidi, senza rinunciare all’inconfondibile sapore del Parmigiano-Reggiano.
I 12 mesi di stagionatura sono il minimo consentito dal disciplinare del Consorzio Parmigiano-Reggiano per poter ottenere il marchio DOP, per questo viene definito “nuovo” dagli esperti, in quanto non ha ancora acquisito quella granulosità e quegli aromi che contraddistinguono le stagionature più avanzate.
E’ un ottimo formaggio da taglio, ottimo da servire tagliato a cubetti come aperitivo o a fine pasto. Il suo gusto leggero lo rende apprezzabile dai consumatori di tutte le età. Per il consumo da parte di bambini in età di svezzamento, è però consigliabile preferire una stagionatura più avanzata, come la 30 mesi, per via delle caratteristiche che la rendono più digeribile e che consentono una migliore assimilazione dei principi nutritivi.
Il Parmigiano Reggiano è una importante fonte di calcio, elemento fondamentale per la crescita ed il mantenimento della salute dello scheletro che in molte diete è carente, dato che una dose di 40 grammi apportato più del 50% del fabbisogno giornaliero di questo prezioso elemento.
Valori nutrizionali
Ingredienti: LATTE, sale e caglio.
Allergeni: latte.

Abbinamenti
Ideale tagliato a cubetti per l’aperitivo, preferibilmente da abbinare con vini bianchi secchi e accostato a frutta fresca come pere e mele verdi.